Il Torrione è una torre in laterizio, alta e imponente, che faceva parte di un complesso difensivo ben strutturato ubicato strategicamente nel centro storico del tessuto urbano di Casalmaggiore e a ridosso dell’argine del fiume Po.

Questo complesso venne costruito intorno all’anno Mille dal casato Estense sui resti di una precedente cinta difensiva di epoca romana e faceva parte del nucleo più antico dell’abitato, il cosiddetto Castelvecchio, circondato da mura merlate.

Proprio all’interno di queste mura c’era il fulcro della vita storico-religiosa-funzionale della città grazie anche alla posizione geografica favorevole che rendeva Casalmaggiore una porta di collegamento privilegiata sull’asse nord-sud dell’area a cavallo tra Lombardia ed Emilia-Romagna.
Il possesso della città fu sempre particolarmente ambito, soprattutto per la sua posizione strategica sul Po. Dopo due secoli di prevalente influenza cremonese e alcune parentesi trecentesche di dominio gonzaghesco, nel XV secolo iniziò un lungo periodo durante il quale si alternarono nel dominio di Casalmaggiore la Repubblica di Venezia e il Ducato di Milano.
Occupato il ducato di Milano dagli spagnoli, anche Casalmaggiore ne seguì le sorti. Ceduta più volte in feudo dal governo spagnolo a questo o quel personaggio in cambio di denaro per finanziare le numerose guerre, la città inizia un periodo di rapido declino e lo stesso destino tocca anche al Torrione.

A partire dal XVII secolo, infatti, la funzione difensiva del Torrione passa progressivamente in secondo piano e acquista sempre più importanza quella militare, motivata dalla presenza della guarnigione di presidio che poi rende anche necessaria la presenza di un carcere.

Proprio dopo il trasferimento della guarnigione in altre sedi, il Torrione acquisirà solamente la funzione di prigione e la manterrà fino alla prima metà del XX secolo, prima della definitiva chiusura e del lungo periodo di abbandono che lo ha portato fino all’avanzato stato di degrado in cui versa al giorno d’oggi.

In conclusione la Rocca o Torrione è l’ultimo residuo, profondamente modificato nel corso dei secoli, dell’antica fortificazione della città risalente al periodo medievale e quindi rappresenta la più autentica testimonianza storica di Casalmaggiore.

SOSTIENI IL PROGETTO DI RESTAURO!

Grazie a tutti coloro che hanno candidato il Torrione di Casalmaggiore sostenendo il progetto di riqualifica!

Powered by logo_fd